Open Dojo – Cologno Monzase

Difesa personale, Ju jitsu, goshin jutsu, self defence, Kung Fu, Combattimento

Norme sanitarie

Gentili utenti, vi preghiamo di leggere con attenzione queste 10 norme sanitarie al fine di garantire un ambiente sicuro e igienico:

  1. Igiene personale: Tutti gli iscritti devono presentarsi alle lezioni con il corpo pulito, unghie corte e capelli raccolti (se lunghi) per evitare rischi durante l’allenamento e mantenere elevati standard igienici.
  2. Abbigliamento pulito: È obbligatorio indossare uniformi o abbigliamento sportivo puliti e adeguati alla disciplina praticata. Non sono ammessi indumenti sporchi o maleodoranti.
  3. Calzature specifiche: Non è consentito accedere all’area di allenamento con scarpe usate all’esterno. Si devono utilizzare ciabatte o piedi nudi, a seconda delle regole della palestra, per mantenere il tatami o l’area di pratica pulita.
  4. Disinfezione delle attrezzature: Tutte le attrezzature condivise (es. sacchi, colpitori, protezioni) devono essere disinfettate prima e dopo l’uso con i prodotti forniti dalla palestra.
  5. Segnalazione di condizioni mediche: Gli iscritti devono informare immediatamente gli istruttori o il personale in caso di ferite, infezioni cutanee (es. verruche, micosi) o altre condizioni che potrebbero rappresentare un rischio per sé o per gli altri.
  6. Uso del paradenti: Per le sessioni di sparring o contatto, l’uso del paradenti è obbligatorio per prevenire lesioni e ridurre il rischio di trasmissione di germi attraverso la saliva.
  7. Allenamento sicuro ed efficace: Si consiglia di non iniziare le sessioni subito dopo aver mangiato. È preferibile lasciare trascorrere almeno 2 ore dall’ultimo pasto per evitare discomfort, crampi o problemi digestivi durante la pratica.
  8. Divieto di mangiare in palestra: Non è consentito consumare cibo nelle aree di allenamento. Bevande sono permesse solo in bottiglie personali richiudibili, preferibilmente acqua.
  9. Gestione dei rifiuti: Eventuali rifiuti personali, come cerotti, fazzoletti o bendaggi, devono essere smaltiti negli appositi contenitori per mantenere l’area pulita e sicura.
  10. Restrizioni in caso di malattia: Non è permesso partecipare alle lezioni in caso di sintomi influenzali, febbre o altre condizioni contagiose. Gli iscritti devono attendere la completa guarigione prima di tornare ad allenarsi.