Open Dojo – Cologno Monzase

Difesa personale, Ju jitsu, goshin jutsu, self defence, Kung Fu, Combattimento

Avvertenze

Norme e Avvertenze importanti!

Di seguito 10 punti fondamentali da seguire attentamente al fine di allenarsi in modo responsabile.

  1. Consulenza medica preliminare: Prima di iniziare qualsiasi attività fisica presso la nostra palestra, è obbligatorio consultare un medico per verificare l’idoneità fisica, soprattutto in presenza di condizioni mediche preesistenti o infortuni con il rilascio del certificato medico.
  2. Rischio di infortuni: La pratica delle arti marziali e della difesa personale comporta un rischio intrinseco di infortuni, come contusioni, distorsioni o, in rari casi, lesioni più gravi. Gli iscritti accettano questi rischi iscrivendosi.
  3. Supervisione qualificata: Tutte le sessioni di allenamento sono condotte da istruttori qualificati. È fondamentale seguire le loro istruzioni per garantire la sicurezza e ridurre il rischio di incidenti.
  4. Equipaggiamento obbligatorio: Gli iscritti devono utilizzare l’equipaggiamento protettivo richiesto (es. guantoni, paradenti, conchiglia, parastinchi) durante le sessioni di allenamento e sparring, come indicato dagli istruttori.
  5. Comportamento rispettoso: È richiesto un comportamento rispettoso verso istruttori, compagni di allenamento e attrezzature. Comportamenti aggressivi o scorretti possono portare alla sospensione o all’espulsione dalla palestra.
  6. Condizioni delle attrezzature: Gli iscritti sono tenuti a verificare che le attrezzature utilizzate siano in buone condizioni prima dell’uso. Qualsiasi problema deve essere segnalato immediatamente al personale.
  7. Limitazioni personali: È responsabilità di ogni iscritto comunicare eventuali limitazioni fisiche, infortuni o condizioni mediche agli istruttori prima dell’inizio delle lezioni per adattare l’allenamento.
  8. Igiene e pulizia: Per garantire un ambiente sicuro e igienico, gli iscritti devono presentarsi alle lezioni con abbigliamento pulito, unghie tagliate e senza oggetti che possano causare lesioni (es. gioielli).
  9. Partecipazione consapevole: La partecipazione alle attività della palestra è volontaria. Gli iscritti dichiarano di essere consapevoli dei rischi connessi alla pratica delle arti marziali e della difesa personale.
  10. Assicurazione e responsabilità: La palestra non si assume responsabilità per infortuni o danni derivanti dalla mancata osservanza delle regole o da comportamenti negligenti.